Nata nel 1999, l'Azienda Agricola San Faustino è situata nel Parco dell'Adamello, adiacente alla Riserva Naturale delle Incisioni Rupestri di Ceto-Cimbergo-Paspardo. Qui vengono condotti a prato, pascolo, seminativi e boschi una ventina di ettari di terreno e, in una stalla moderna e idonea al mantenimento del benessere degli animali, sono allevati 200 capre, cavalli, maiali allo stato brado, conigli e galline.
Le capre vengono alimentate naturalmente, munte due volte al giorno mediante un'apposita macchina: per chi volesse fare un'esperienza d'altri tempi, è possibile anche sperimentare la mungitura manuale.
Grande cura e attenzione richiedono poi i capretti che nascono solitamente a fine gennaio sino a maggio-giugno: bevono una gran quantità di latte, sono molto affettuosi, curiosi e dispettosi! Il latte prodotto dalle capre e quello raccolto da altre stalle viene lavorato direttamente nel Caseificio aziendale e trasformato in diversi tipi di formaggio, secondo ricette tradizionali e tipiche del luogo.
Oltre ai formaggi vengono prodotti salumi che è possibile acquistare nello Spaccio Aziendale assieme ai piccoli frutti - more, lamponi, mirtilli - coltivati dal 2009 da Alice Boerschmann su un dolce declivio di un ettaro accanto all'Azienda Agricola.
|